Questo sito utilizza solamente Cookies Tecnici e non di Profilazione. Sono innocui e in nessun caso permettono la tua identificazione.

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Centralino.eu include una potente funzione di videoconferenza che permette un'efficace collaborazione con i colleghi e una proficua comunicazione con i clienti, ovunque essi siano. Grazie al core 3CX, i tuoi invitati possono unirsi alle riunioni senza alcun login o registrazione. Tutto ciò di cui hanno bisogno è il link della tua riunione, Chrome o Firefox per partecipare in-browser, o una delle applicazioni gratuite per Android e iOS.

 

Creare una videoconferenza ad hoc

Andare su "Conferenza" nel web client o nell'app desktop. Per impostazione predefinita, la riunione risulterà già impostata e pronta per essere avviata.

  1. Apparirà una finestra pop-up per "Invitare i partecipanti". Copiare l'URL della riunione per inviarlo o condividerlo via e-mail o WhatsApp.
  2. Per aggiungere altri partecipanti durante la conferenza, basterà cliccare sul pulsante "Aggiungi Partecipanti" nel menu in alto a destra.
  3. Per unirsi alla conferenza, i partecipanti dovranno solo aprire il link della riunione.

 

Come programmare una conferenza audio o video

Per pianificare una nuova conferenza:

  1. Premere il segno +.
  2. Scegliere tra conferenza audio, videoconferenza o webinar.
  3. Compilare i dettagli della conferenza.
  4. Nel menu a tendina "Selezionare e-mail / calendario a cui aggiungere", selezionare "Google", "Microsoft 365", "Outlook Online" o "Desktop Outlook (.ics)".
  5. Cliccare su "Crea riunione" o "Pianifica" e si aprirà una nuova scheda in cui si potrà creare l'evento del calendario per la tua riunione e invitare i partecipanti.  
  6. Se si sta utilizzando il desktop Outlook, verrà scaricato un file .ics. Aprire il file e una voce di calendario precompilata si aprirà sul tuo desktop.
  7. Invitare i tuoi partecipanti dall'interno della tua app calendario.
  8. Cliccare "Salva" o "Invia" per programmare la tua riunione e invitare i partecipanti.
  9. Per "Partecipare" o "Cancellare" una conferenza programmata, andare a "Conferenza" e premere il pulsante "Conferenze programmate" 

 

Nota bene: Selezionando "Email (Legacy, NO RSVP)" verrà inviato un invito via email vuota in cui la funzione RSVP non funziona. Per questo motivo, ti consigliamo di scegliere una delle altre opzioni: Google, Microsoft 365, Outlook online o desktop.

 

Accedere a una videoconferenza dal tuo smartphone

Per accedere rapidamente a una videoconferenza dal tuo smartphone:

  1. Scaricare l’App 3CX Video Conference per il tuo Android o iOS.
  2. Cliccare sul link per partecipare.
  3. L'app di videoconferenza 3CX si avvierà automaticamente.

 

Pianificare una conferenza audio dall’app Android o iOS

Pianifica rapidamente conferenze audio dal palmo della tua mano con le app per Android e iOS. Per creare una nuova conferenza:

  1. Toccare il pulsante del menu in alto a sinistra.
  2. Selezionare "Pianifica".
  3. Aggiungere l'oggetto, le note e scegliere una data e un'ora per programmare la tua conferenza.
  4. Aggiungere i partecipanti in “Invitati” selezionando i contatti esistenti o inserisci il loro telefono o indirizzo e-mail.
  5. Toccare “Salva” e si aprirà una nuova voce del calendario.
  6. Toccare "Fatto".

Puoi gestire le tue conferenze dalla dal Web Client in "Pianificare/Programmare conferenza".

 

Trasformare una chiamata in corso in una conferenza audio

Per trasformare una chiamata in conferenza:

  1. Cliccare il pulsante "Conferenza" nel pop-up del dialer nel Web Client, desktop app or smartphone.
  2. Cercare chi si vuole aggiungere alla chiamata per nome o per interno, oppure inserisci il suo numero di telefono.
  3. Premere "Invio" e il gioco è fatto! Verranno chiamati automaticamente.

 

Trasformare una chiamata in corso in una videochiamata

Durante una chiamata puoi semplicemente passare a una videochiamata cliccando il pulsante "Video" nel pop-up del dialer nel web client, nell'app desktop o nello smartphone.

 

Il tuo URL Click2Meet personalizzato

Click2Meet è un URL unico che puoi condividere con clienti, partner o colleghi, proprio come il numero di telefono del tuo ufficio, per un modo facile e gratuito di contattarti. Il tuo URL Click2Meet condivisibile si trova nella tua email di benvenuto o può essere generato dalla dashboard di sistema accedendo all’interno desiderato.

Quando qualcuno richiede di partecipare ad un WebMeeting tramite il vostro URL univoco, sarai avvisato via email o chat. Tutto quello che bisogna fare è cliccare sull'URL che ti è stato inviato per accettare la richiesta ed entrare nella riunione.

Nota: Il tuo amministratore deve impostare l'opzione "Notificami" per il tuo interno o la tua coda affinché le richieste di meeting Click2Meet vengano consegnate.

 

Funzioni avanzate di videoconferenza

Per maggiori informazioni sulle funzioni avanzate come gli strumenti di collaborazione, il controllo remoto, la moderazione delle riunioni, lo streaming su YouTube e le impostazioni, visita la nostra guida alle videoconferenze avanzate.

 

Risoluzione dei problemi

Nel caso improbabile che il tuo video non funzioni quando si partecipa ad un WebMeeting, si prega di seguire questi passi:

  1. Se viene visualizzato il messaggio "Impossibile rilevare la webcam", significa che il dispositivo video non è collegato o non funziona. Provare a ricollegare la webcam, o usare un dispositivo diverso.
  2. Controllare se è possibile vedere l'immagine di anteprima in basso a destra dello schermo. Se appare un'icona rossa della videocamera accanto al nome nell'elenco dei partecipanti, questo indica che c'è un problema con la  webcam.
  3. Controllare se un'altra app sta usando la webcam chiudendo tutte le applicazioni legate al video, poi partecipare di nuovo alla riunione. Questa è la ragione più comune per i problemi video.
  4. Controllare se il browser sta bloccando la webcam:
    • Per Chrome controllare in "Impostazioni > Impostazioni avanzate > Impostazioni del sito > Permessi della webcam...".
    • Per Firefox controllare in "Preferenze > Privacy e sicurezza > Impostazioni fotocamera...".
[V.18.2] nuova App + estensione Click2Call

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Con il rilascio del nuovo 3CX v18.2 sono state rilasciate le nuove estensioni per Chrome e Edge, i nuovi aggiornamenti della Desktop App e delle App per Smartphone. Vediamo di seguito come procedere per poter beneficiare di tutte le nuove funzionalità.

 

Nuova Desktop App (Windows e MAC)

Per gli utenti che utilizzano Windows o MAC per accedere al centralino, l'utilizzo della nuova Desktop App è ormai assolutamente consigliato. Grazie al nuovo client è, infatti, possibile svincolarci completamente dal browser, avere un'esperienza d'uso estremamente rapida e allo stesso tempo continuare a mantenere le funzionalità di integrazione con i CRM garantite dal Web Client.

Per installare la nuova Desktop App:

  1. Aprire l'email "Benvenuto in Centralino.eu" contenente le credenziali di accesso al proprio interno (se smarrita richiederla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando l'interno desiderato).
  2. Cliccare sull'URL del Web Client, per esempio https://nomeazienda.my3cx.it/webclient
  3. Inserire le credenziali contenute nell'email "Benvenuto in Centralino.eu".
  4. Cliccare sull’icona a forma di logo Windows (o di mela nel caso del MAC) in alto a sinistra nel menu laterale del Web Client. 
  5. Cliccare su installa per scaricare il programma
  6. Installare il programma scaricato
  7. Una volta installato cliccare nuovamente sull’icona a forma di logo Windows (o di mela nel caso del MAC) e cliccare sul pulsante “Approvvigionamento”

 

Estensione Click2Call

Per consentire alla Desktop App di chiamare, con un semplice clic, qualsiasi numero telefonico visualizzato sul browser è necessario installare l'estensione.

Per installarla:

  1. Cliccare sul pulsante App presente in basso nel menu laterale della Desktop App (come mostrato in figura).
  2. Scegliere il Browser utilizzato e cliccare sopra il riquadro desiderato
  3. Cliccare sul pulsante aggiungi nella pagina che si sarà aperta sul browser

Dalle "Impostazioni di configurazione" dell'estensione è possibile impostare specifici URL di siti web che non devono avere i loro numeri come "Link cliccabili". Per esempio, è possibile escludere un sito web con informazioni contabili, per evitare che la creazione di questi link possa creare confusione durante la lettura.

NB: è necessario rimuovere altre estensioni 3CX, se eventualmente presenti, oltre l'estensione inserita con questa procedura, al fine di evitare problemi di funzionamento.

 

Ripristinare la chiamata con un solo click (solo per Windows)

L’estensione del browser Click2Call installata permette ai numeri di telefono su qualsiasi pagina web o sistema CRM di essere "cliccabili" in modo da trasmettere rapidamente il numero alla Windows Desktop App. Attualmente, le nuove versioni di Google Chrome e Microsoft Edge mostrano un ulteriore pop-up di notifica prima di mostrare il tastierino del 3CX.

Per impedire al browser di mostrare il pop-up intermedio:

  1. Scaricare il nostro file .reg
  2. Andare nella cartella download, estrarre dall'archivio .zip scaricato il file windowsOS.reg e fare doppio clic sul file.
  3. Cliccare su Esegui, poi su e infine su OK.
  4. Chiudere tutte le finestre del browser e riaprilo.

Una volta completato, i numeri di telefono cliccati verranno visualizzati automaticamente nell’app Desktop senza la necessità di accettare la notifica del browser.

 

E per gli utenti che utilizzano i sistemi operativi Chrome o Linux?

La nuova Desktop App è al momento disponibile solo per i sistemi operativi Windows e MAC, per gli altri sistemi operativi sarà necessario utilizzare il Web Client con l'aggiunta della specifica estensione per il browser reperibile ai seguenti link:

Dopo aver aggiunto l'estensione è necessario aprire l'URL del Web Client e cliccare sul banner rosso di notifica. L’estensione verrà approvvigionata e attivata automaticamente.

In alternativa è possibile scaricare la versione PWA dell'app disponibile in download una volta entrati con le proprie credenziali nel webclient.

NB: è necessario rimuovere altre estensioni 3CX, se eventualmente presenti, oltre l'estensione inserita con questa procedura, al fine di evitare problemi di funzionamento.

 

Vecchio Softphone client

Il vecchio Softphone per Windows e MAC è ancora supportato. Non include tutte le funzionalità del Web Client o della nuova Windows Desktop App, ma può essere ancora utile in determinate condizioni (PC obsoleto, sistema operativo a 32 bit, necessità di mantenere simultaneamente attivi più interni su un pc...). 

Per installarlo, scaricare la versione compatibile con il proprio sistema operativo:

Dopo aver terminato l'installazione, è sufficiente aprire il file con estensione .3cxconfig, allegato alla email "Benvenuto in Centralino.eu", per configurare il client con il proprio interno.

 

Per qualsiasi ulteriore richiesta di supporto potete, come sempre, contattare il nostro reparto tecnico.

Non sei ancora un cliente Centralino.eu? Cosa aspetti, richiedi un periodo di prova gratuito, sarai contattato da un nostro referente che ti mostrerà come Centralino.eu può rendere la tua azienda più efficiente.

App Android, il telefono non squilla?

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

La nuova App per Android, rilasciata contestualmente al nuovo core 3CX V.18 contiene numerosi ottimizzazioni, il team di sviluppo ha collaborato con Google per migliorare l'affidabilità delle notifiche PUSH, risolvendo il 99% dei casi in cui le chiamate non arrivano.

Sugli smartphone, le notifiche di nuovi messaggi e chiamate vengono inviate inviando una notifica PUSH al telefono, in seguito alla quale il telefono si sveglia e riceve la chiamata o il messaggio. Come altre app, l'app 3CX per Android si basa sulla ricezione di queste notifiche PUSH. Le notifiche PUSH vengono generalmente inviate dallo stesso sistema operativo Android, tuttavia alcuni produttori, come Huawei e Samsung, inviano delle proprie notifiche PUSH che possono creare anomalie.

Quindi, se ricevi le chiamate ma il telefono non squilla quando è in modalità di sospensione, vuol dire che non ricevi le notifiche PUSH. Ci sono diversi controlli che puoi fare per provare a risolvere questo problema.

Prima di proseguire con la lettura controlla però che l'App 3CX disponga di connettività di rete. Puoi disattivare i dati mobili/wi-fi per alcune app, ma ovviamente devono essere attivi affinché 3CX funzioni. Controlla, inoltre, di avere uno spazio libero in memoria pari ad almeno il 10%.

Verifica 1: stai usando il telefono giusto e l'ultima versione di Android?
Per avere buoni risultati, dovrai utilizzare un telefono di qualità con una versione recente di Android:

Android 10+: verifica di avere Android 10 o versioni successive. Consigliamo di utilizzare almeno Android 11. L'installazione su Android 8 e 9 è ancora consentita ma non viene offerto il supporto per la risoluzione di eventuali problemi.
Telefono di qualità recente: assicurati di avere un telefono di qualità di Google, Samsung, Oppo, Motorola, Oneplus, ad esempio. Alcuni telefoni cinesi non marcati possono causare problemi. Non è solo l'hardware, è anche la versione di Android che viene installata su di esso e gli accordi (o la mancanza di accordi) che potrebbero avere con Google per quanto riguarda Play Store e Push.

 

Verifica 2: disattiva l'ottimizzazione della batteria
Alcune versioni di Android hanno alcune impostazioni di ottimizzazione della batteria che terminano le app in background, incluso 3CX.

Dobbiamo disattivarle:

  1. Avvia “3CX”
  2. Tocca il menu con le linee in alto a sinistra
  3. Tocca "Avanzate"
  4. Abilita "Disattiva l'ottimizzazione dell'utilizzo della batteria"
  5. Seleziona "Non ottimizzare/Illimitata" (il nome è diverso nelle versioni e nei telefoni Android)

Tieni presente che per Oppo dovresti seguire i passaggi seguenti:

  1. Cerca l'app Impostazioni
  2. Tocca "Gestione app"
  3. Tocca "Elenco app"
  4. Trova "3CX"
  5. Tocca "Utilizzo della batteria"
  6. Abilita "Consenti attività in background"

 

Verifica 3: attiva i dati in background per l'app 3CX
L'abilitazione dei dati in background è necessaria per fornire notifiche anche quando l'app non è in uso. Dobbiamo attivarla:

  1. Apri l'app "Impostazioni"
  2. Tocca App (il nome è diverso nelle versioni Android e nei telefoni)
    1. Su Samsung ("Impostazioni > App > 3CX > Dati mobili > Consenti utilizzo dati in background")
    2. Su Oppo ("Impostazioni > Elenco app > 3CX > Dettagli utilizzo dati > Abilita dati in background")
  3. Trova "3CX"
  4. Scheda "Dati mobili e Wi-Fi"
  5. Abilita "Dati senza restrizioni/Dati in background"

 

Se tutte le azioni sopra descritte non risolvono il problema  - Abilita la funzione "Keep Active"


Se per qualche motivo non riesci a far funzionare il Push, perché ad esempio non puoi cambiare telefono, puoi abilitare temporaneamente la funzione "Keep Active". Ciò manterrà una connessione permanente verso il tuo centralino, risolvendo il problema ma l'utilizzo della batteria sarà notevolmente aumentato.

 

E se si verifica audio monodirezionale? (anomalia riscontrata su alcuni modelli Samsung)

Se avviando una chiamata da App si verifica audio monodirezionale, e nello specifico il contatto chiamato non vi sente, è necessario modificare la seguente impostazione:

  • Aprire l'app 3CX, andare in Impostazioni >  Avanzato e disattivare "Supporto per Auto/Bluetooth"

 

Inviaci un feedback tecnico
Puoi fornirci il tuo feedback tecnico, inviandoci un registro dettagliato dall'app mentre si verifica il problema, in modo da poter verificare la problematica:

  1. Apri "3CX"
  2. Abilita i registri dettagliati: "Impostazioni app Android (menu con linee in alto a sinistra)> Impostazioni> Avanzate> Risoluzione dei problemi> Registrazione dettagliata"
  3. Riproduci il problema e "Genera rapporto log": Impostazioni app Android (menu con linee in alto a sinistra) > Impostazioni > Avanzate > Risoluzione dei problemi > Invia rapporto log
  4. Inviaci questo rapporto di registro via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non sei ancora un cliente Centralino.eu? Cosa aspetti, richiedi un periodo di prova gratuito, sarai contattato da un nostro referente che ti mostrerà come Centralino.eu può rendere la tua azienda più efficiente.

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Una delle prime richieste dei clienti è la configurazione degli orari di apertura e, di conseguenza, l’inserimento di regole basate sugli orari. Ad esempio, l’inoltro a un risponditore vocale con menu ad albero durante le ore di apertura e l’inoltro a una casella vocale con un audio personalizzato introduttivo durante le ore di chiusura.

Impostare gli orari è veramente semplice. È sufficiente accedere al pannello di controllo e cliccare su IMPOSTAZIONI > ORARI DI UFFICIO E VACANZE

A questo punto occorre inserire gli orari di apertura escludendo le pause.

 

 

Non dimenticate, inoltre, di inserire le giornate di vacanza in modo da creare un comportamento differenziato per quelle date specifiche.

Una volta specificato l’orario lavorativo è necessario inserire una REGOLA IN INGRESSO che possa smistare correttamente le chiamate in entrata in base all’orario di ufficio inserito.

 

In pochi clic tutto è stato configurato… ma se vi dicessi che si può ottenere molto di più?

È possibile, infatti, scegliere di smistare automaticamente le chiamate in entrata differenziando il comportamento in base a varie fasce orarie e/o in base al giorno della settimana.

Il primo passaggio consiste nel creare un interno di appoggio (INTERNI + AGGIUNGI) - che, tuttavia, non sarà assegnato ad alcun webclient o telefono - su cui verranno configurate le varie opzioni. Dalla scheda REGOLE DI INOLTRO del nuovo interno creato occorre inserire la deviazione predefinita in caso di interno non registrato (ad esempio il risponditore vocale principale).

Fatto ciò, nella sezione ECCEZIONI all’interno della scheda REGOLE DI INOLTRO saranno inserite le varie regole desiderate: ad esempio, si potrebbe inoltrare la chiamata a un interno specifico (da cui si offre il servizio di front-office con personale dipendente) nella fasica oraria dalle 9 alle 13 per i giorni dispari della settimana e a un interno diverso nella fascia oraria dalle 9 alle 13 per i giorni pari della settimana. In tutti gli altri orari di ufficio la chiamata sarà deviata al comportamento predefinito scelto per l’interno. È importante ricordare di inserire il simbolo * nel campo CHIAMATE DAL CALLER ID per indicare che la regola va applicata a qualsiasi chiamata in entrata.

Per completare la configurazione l’interno appena creato deve essere inserito nella REGOLA IN INGRESSO per gli orari d’ufficio.

D’ora in avanti sarà il centralino VoIP a smistare tutte le chiamate! Come avrete sicuramente notato 3CX, core di Centralino.eu, consente una personalizzazione semplice e intelligente.

Per saperne di più continuate a seguire il nostro blog e rimarrete aggiornati sulle nuove funzionalità!

Non sei ancora un cliente Centralino.eu? Cosa aspetti, richiedi un periodo di prova gratuito, sarai contattato da un nostro referente che ti mostrerà come Centralino.eu può rendere la tua azienda più efficiente.

 

Articolo pubblicato sul blog 3CX in data 10/12/2020:

 

2 semplici step per integrare Facebook al tuo centralino telefonico cloud

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

L'integrazione di Facebook permette ai tuoi agenti di rispondere ai messaggi di Facebook direttamente dal client del centralino telefonico (Client, Webclient o App) senza dover accedere a Facebook. I messaggi di Facebook sono pubblicati come chat permettendo di assegnare i messaggi a una coda di chiamate piuttosto che a un singolo interno e anche di gestirli in una strategia basata sulla coda.

Ecco i 2 step da seguire per effettuare l'integrazione in pochissimi minuti:

STEP1

  1. Nella console di gestione, andare su "Messagistica" e "Aggiungi Facebook"
  2. Nella scheda "Configura" impostare il nome per l'integrazione
  3. Cliccare su "Continua con Facebook" per collegare il 3CX Facebook App con le pagine di Facebook. Selezionare le pagine da collegare al centralino
  4. Accettare tutti i diritti richiesti dalla app di Facebook. L'integrazione potrebbe non funzionare correttamente se si disattivano questi diritti.
  5. Selezionare la pagina Facebook per connettersi e instradare i messaggi al centralino. Il Token di accesso e l'ID della pagina saranno auto-popolati

 

STEP2

  1. Andare alla scheda "Percorso"
  2. Selezionare l'estensione o la coda a cui si desidera instradare i messaggi di Facebook
  3. Premere "OK" e poi "Test" per verificare la configurazione del certificato
  4. Per abilitare l'integrazione con più pagine Facebook, cliccare su "Aggiungi Facebook" e ripetere il processo iniziando dallo STEP1.

 

Non sei ancora un cliente Centralino.eu? Cosa aspetti, richiedi un periodo di prova gratuito, sarai contattato da un nostro referente che ti mostrerà come Centralino.eu può rendere la tua azienda più efficiente.

About Centralino.eu

La soluzione nasce dalla ventennale esperienza di Info-Service e dalla collaborazione con i partner 3CX, VoipVoice e Htek. 

Centralino.eu è un prodotto flessibile e scalabile, disponibile in varie versioni, che consentirà alla tua azienda di ottimizzare il proprio sistema telefonico.

Partner

Cerca