Questo sito utilizza solamente Cookies Tecnici e non di Profilazione. Sono innocui e in nessun caso permettono la tua identificazione.

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Se è vero che “flessibilità” è una delle migliori definizioni di “intelligenza” allora 3CX è sicuramente il PBX più intelligente del mercato!

Quello che spesso sfugge ai tecnici è il punto di vista dell’utilizzatore: si pensa a come rendere il centralino più sicuro, a come gestire efficacemente il flusso di chiamate in entrata, a come definire le regole di uscita… tutto giustissimo, ma se un impiegato, ad esempio quello con meno dimestichezza con le nuove tecnologie, ha un imprevisto e non può rispondere al suo interno cosa succede?

Nel migliore dei casi chiederà a un collega di rispondere al suo posto, vi ricordiamo che con 3CX è possibile farlo dalla propria postazione con un click direttamente dal webclient, altrimenti… il telefono squillerà a vuoto!

Con questa semplice ma efficace funzione, il 3CX permette agli utenti di configurare facilmente le regole di inoltro delle chiamate, in modo che nessun cliente rimanga in sospeso.

Gli stati di 3CX

Ogni interno ha la facoltà di modificare le proprie regole di inoltro semplicemente variando il proprio stato. Si tratta di 5 comportamenti, liberamente configurabili, per gestire il flusso di chiamata in entrata al proprio interno. Da Webclient, da App o da Telefono IP è possibile modificare rapidamente il proprio stato, vediamo come:

  • Da webclient è possibile scegliere il proprio stato cliccando sul menu in alto a destra.

  • Dalle app per smartphone, basta cliccare sull’indicatore di stato in alto a destra.

  • Per selezionare lo stato dal telefono IP invece si deve digitare:
    • *3 + numero da 0 a 4 in base allo stato desiderato

Ad esempio per scegliere lo stato Non disturbare è necessario digitare *32 (una voce guida confermerà lo stato selezionato), per tornare allo stato Disponibile digitare *30

È possibile sostituire il codice *3 con un altro accedendo alla sezione “impostazioni” > “codici di chiamata” del pannello di controllo 3CX.

Personalizza le impostazioni dello stato direttamente dal webclient

La flessibilità di 3CX consente la personalizzazione del comportamento associato allo stato direttamente dal Webclient dell’interno, oltre ovviamente dalla dashboard dell’amministratore per la gestione di tutti gli interni. L’utente accedendo alla sezione “Impostazioni” > “Inoltro della chiamata”, come mostrato in figura, potrà scegliere come gestire le chiamate in entrata al variare dello stato e distinguendo tra chiamate esterne e chiamate interne.

Nell’esempio di sopra si è deciso, in caso della scelta dello stato Non disturbare, di inoltrare le chiamate interne a un collega e di inoltrare le chiamate provenienti da numeri esterni al centralino a un gruppo suoneria. Per entrambe le tipologie di chiamata è stata applicata la deviazione alla casella vocale durante gli orari di chiusura.

È possibile inserire delle eccezioni al comportamento degli stati, sempre dalla stessa sezione del webclient, in modo da consentire un percorso alternativo a specifici numeri telefonici o in determinate fasce orarie.

E per gli sbadati… impostazione dello stato temporaneo

Grazie alla funzione Imposta Stato Temporaneo, presente nel Webclient sotto l’elenco degli stati, sarà possibile schedulare il cambio stato. In questo modo non è necessario doversi ricordare di rimettere lo stato in Disponibile, 3CX esegue anche questo compito al posto dell’utente.

Personalizzare il nome degli stati di 3CX

Ogni utente può liberamente personalizzare i nomi dei propri stati direttamente da App o da webclient. È anche possibile modificare a livello globale il nome degli ultimi due stati per tutti gli interni accedendo alla sezione “impostazioni” > “generali” del pannello di controllo 3CX.

Come avrete sicuramente notato, 3CX consente una personalizzazione semplice e intelligente delle funzionalità, anche direttamente dall’interfaccia web dell’interno. Per saperne di più consulta il manuale d’uso del webclient e il nostro canale YouTube per rimanere aggiornati sulle nuove funzionalità e sfruttare al meglio la rivoluzione digitale del VoIP!

Articolo pubblicato sul blog 3CX in data 29/07/2020:

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

La prima impressione è quella che conta!

Lo sa bene chi ha a che fare con i nuovi clienti alla ricerca dell’efficientamento aziendale. Poter contare su un centralino innovativo, allo stesso tempo robusto e flessibile, consente di migliorare tutte le procedure interne.

Il primo ad accorgersene sarà proprio il cliente al momento della prima telefonata. Il centralino 3CX è la soluzione più smart del mercato perché permette di gestire le telefonate e tutte le comunicazioni in generale in maniera performante, con elevati livelli di efficienza.

Questo è solo uno dei motivi per cui sempre più aziende scelgono questa soluzione e finiscono per considerarla uno strumento indispensabile.

Facciamo alcuni esempi.

Parcheggio e Recupero delle Chiamate tra interni diversi

Non sarà più necessario che l’addetto al front office, che spesso non riesce a fornire informazioni alle specifiche richieste, faccia rimbalzare il cliente tra i colleghi all’estenuante ricerca di chi sappia fornire la risposta adeguata o gli proponga di rimanere in attesa di essere richiamato.

Con il 3CX è possibile parcheggiare la chiamata in un “posto” o “stanza” di parcheggio assegnato a specifici interni. Coloro che controllano i parcheggi possono visualizzare lo stato della stanza e rispondere alle chiamate. Le stanze numerate possono essere assegnate ad agenti con specifiche competenze, il che significa che la persona giusta per assistere il cliente risponderà alla chiamata.

Con 3CX queste operazioni sono immediate seguendo questi semplici passaggi:

  • Per prima cosa occorre assegnare preventivamente agli interni i privilegi necessari per eseguire queste operazioni.
    Dalla dashboard 3CX > Interni aprire l’interno desiderato e dalla scheda diritti selezionare le voci:

     

    • Eseguire operazioni (deviazione, trasferimento, pickup)
    • Può parcheggiare le chiamate

La stessa operazione può essere svolta anche a livello globale agendo dalla sezione Gruppi di interni > Nome Gruppo > Diritti del Gruppo. In questo modo tutti gli interni di quel gruppo godranno di questi privilegi.

Una volta impostati i privilegi, siamo pronti per utilizzare la funzionalità di parcheggio e prelievo dal webclient:

  1. Dopo aver risposto alla chiamata, accedere alla sezione switchboard del webclient
  2. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla chiamata e scegliere la voce di menu Parcheggia (Park)


Una volta comunicata ai colleghi la presenza della chiamata parcheggiata e la richiesta del cliente (attraverso la chat 3CX o una conference call 3CX), per recuperare la chiamata parcheggiata si dovrà:

    1. Accedere dal proprio webclient alla sezione Switchboard
    2. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla chiamata parcheggiata e scegliere la voce di menu Recupera (Unpark)

Prelevare una chiamata che sta squillando su un altro interno

Basta precipitarsi da un telefono all’altro per rispondere a una chiamata indirizzata ad un altro interno. Con 3CX è possibile prelevare la telefonata in soli due click:

    1. Accedere alla sezione Switchboard del webclient
    2. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla chiamata a cui vogliamo rispondere e scegliere la voce di menu Preleva

Queste sono solo alcune delle funzionalità di 3CX e del suo webclient. Per saperne di più consulta il manuale d’uso del webclient e continua a seguire il nostro blog e scoprirai che 3CX è molto di più di un centralino telefonico, è il tuo miglior alleato per rendere la tua azienda efficiente e competitiva!

 

Articolo pubblicato sul blog 3CX in data 10/07/2020:

Suoneria da altoparlanti e telefonata da cuffie nel webclient del centralino telefonico VoIP

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Una delle funzionalità più apprezzate del nostro centralino telefonico cloud è quella di poter associare allo stesso interno, con estrema facilità, numerosi device. La comodità è proprio quella di ricevere una telefonata, da un numero esterno o da un collega, e poter rispondere dal telefono, dal PC o dallo smartphone sia dall'ufficio che in smart working.

Una esigenza molto comune è quella di dover differenziare il flusso audio della suoneria, dal parlato della telefonata, quando si utilizza il PC per telefonare. Grazie alla nuova estensione 3CX per Chrome, infatti, telefonare da PC è ancora più semplice. È sufficiente cliccare sul link presente nell'email di Benvenuto (https://nomecentralino.it/webclient) e attivare l'estensione in Chrome, il telefono software sarà  così sempre in funzione, anche quando Chrome non è aperto.

Attivare l'estensione in Chrome per ricevere telefonate anche con Chrome non avviato

 

Per configurare il webclient in modo da sentire la suoneria dagli altoparlanti del PC, per non dover indossare costantemente le cuffie, e allo stesso tempo sentire l'audio durante la chiamata nelle cuffie, è sufficiente eseguire le seguenti semplici operazioni:

  • Aprire l'estensione ed entrare nel menù

Aprire l'estensione ed entrare nel menù

 

  • Cliccare sulla voce Impostazioni

 

  • Cliccare sulla voce Personalizza

 

  • Abbinare il device desiderato per Camera/Altoparlante/Suoneria/Microfono

 

Per ulteriori informazioni e per supporto tecnico contattaci al numero 0958133022 o scrivici all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Se non sei ancora nostro cliente richiedi una prova gratuita per valutare le numerose funzionalità e scoprire che Centralino.eu è la soluzione giusta per la tua azienda.

Trasferire o mettere in attesa una chiamata dal centralino telefonico

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Trasferire una chiamata tra interni (della stessa sede o tra sedi diverse) o mettere in attesa un cliente per rispondere ad una seconda chiamata, sono le operazioni basilari di qualsiasi sistema telefonico. Vediamo come eseguire queste semplici funzioni su Centralino.eu e scopriremo qualche trucco per rendere più efficiente il nostro lavoro. Mostreremo le stesse funzionalità sia da telefono fisso (utilizzando i modelli certificati Htek) che da software. Impostando il software sulla modalità CTI (è possibile richiederne a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. l'abilitazione di default) le operazioni eseguite da software avranno effetto sul telefono fisso, in quanto in questa modalità il telefono viene gestito direttamente dal PC.

 

Mettere in pausa una chiamata per rispondere o avviare una seconda chiamata
Da telefono:
Premere il tasto luminoso abbinato alla seconda linea (la prima chiamata viene messa automaticamente in attesa)


Dopo aver parlato con il secondo chiamante, premere fine chiamata per concludere la seconda chiamata (o premere il tasto luminoso abbinato alla prima linea per mettere la seconda chiamata in attesa e riprendere la prima chiamata)


Premere il tasto luminoso abbinato alla prima linea per riprendere la prima conversazione

Da software:
Premere il pulsante "Linea 2" (la prima chiamata viene messa automaticamente in attesa)
Dopo aver parlato con il secondo chiamante premere il pulsante "Termina" per concludere la seconda chiamata (o premere il pulsante "Linea 1" per mettere la seconda chiamata in attesa e riprendere la prima chiamata)
Premere quindi il pulsante "Linea 1" per riprendere la prima conversazione

(NB per attivare questa funzione è necessario richiedere al nostro supporto tecnico Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. l'attivazione delle chiamate multiple sull'interno, funzionalità normalmente disabilitata nella configurazione di default)

 

 

Trasferimento di chiamata cieco
Da telefono:
Premere Trasferisci


Comporre il numero dell'interno a cui trasferire la chiamata e premere BTransf (o premere invio e riagganciare)

 

Da software:
Premere "Trasferisci"
Comporre il numero dell'interno a cui trasferire la chiamata
Premere "Trasferisci"
Riagganciare

 

 

 

Trasferimento di chiamata assistito
Da telefono:
Premere Trasferisci


Comporre il numero dell'interno a cui trasferire la chiamata e premere invio (o attendere)

Annunciare la chiamata e:

  • Riagganciare per trasferire definitivamente la chiamata oppure
  • Premere riprendi per riprendere la chiamata se l'interno non ha accettato il trasferimento e ha riagganciato

Per recuperare la chiamata se l'interno non risponde:

  1. Premere cancella
  2. Premere riprendi

 

Da software:
Premere "Trasf. con avviso" (o “Att. Trasferisci” da webclient)
Comporre il numero dell'interno a cui trasferire la chiamata
Annunciare la chiamata e premere:

  • "Trasferisci" per trasferire definitivamente la chiamata oppure
  • "Linea 1" per riprendere la chiamata se l'interno non accetta il trasferimento

 

Per recuperare la chiamata se l'interno non risponde:

  1. Premere "Termina"
  2. Premere "Linea 1"

 

Per ulteriori informazioni e per supporto tecnico contattaci al numero 0958133022 o scrivici all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Se non sei ancora nostro cliente richiedi una prova gratuita per valutare le numerose funzionalità e scoprire che Centralino.eu è la soluzione giusta per la tua azienda.

About Centralino.eu

La soluzione nasce dalla ventennale esperienza di Info-Service e dalla collaborazione con i partner 3CX, VoipVoice e Htek. 

Centralino.eu è un prodotto flessibile e scalabile, disponibile in varie versioni, che consentirà alla tua azienda di ottimizzare il proprio sistema telefonico.

Partner

Cerca